Passiamo al testo vero e proprio. Qui dovrete iniziare ad esporre in maniera dettagliata i singoli aspetti dell'argomento scelto per il testo argomentativo. L'inglese segue sempre la stessa ottica dell'italiano, puntando a rispondere alle domande: Where (dove), When (quando), Why (perché), What (cosa), How (come). Fate molta attenzione alla formulazione delle domande. Nella lingua inglese, la regola base per scrivere una domanda è mettere prima il suffisso relativo alla persona seguito dal soggetto e poi infine il verbo. Evitate di lasciare discorsi a metà, cercando di concludere tutti quelli che avete iniziato. Potete inserire anche opinioni personali, anzi ve lo consiglio caldamente perché fanno sempre un'ottima impressione: andate a spiegare quali sono i pro ed i contro secondo voi, aggiungendo anche una nota soggettiva al testo argomentativo. Per completezza, è importante fare sempre un confronto con idee opposte alla vostra, introducendo la cosiddetta antitesi. Ques'ultima parte sovente viene trascurata ma questo è un errore madornale che dovete evitare a tutti i costi.