In primo luogo, dobbiamo tener conto della struttura di un tema generico.
Il tema può essere sezionato in tre macro parti: la prima è l'introduzione, poi segue lo svolgimento, il corpo del testo, il quale può essere caratterizzato da una parte più descrittiva e, infine, la conclusione.
Il metodo più semplice per approcciarsi alla scrittura su un foglio bianco, a maggior ragione se si è alle prime armi, è quello di stimolare la propria creatività lasciandosi ispirare dalla traccia del tema.
Suggerirei di fare una sorta di "mappa concettuale", scrivendo tutto quello vi viene in mente.
In un secondo momento, dopo aver lasciato viaggiare la propria testa, è importante riorganizzare le proprie idee, seguendo un percorso logico e tenerle a portata di mano, come guida sicura.