Il secondo punto coincide con i punti di vista. Si devono mettere in relazione ed opposizione tutte le opinioni plausibili riguardo al tema. In questo caso, si utilizzano le espressioni "comunque", "oltre a questo", "si può aggiungere che", ecc. Importante è la citazione delle fonti e dei nomi di chi esprime ciascuna opinione. Se si ha a che fare con un articolo di giornale, si deve citare la fonte. In una nota, bisogna riportare l'autore dell'articolo, il titolo del giornale e la data di pubblicazione. Nella lingua italiana, il saggio breve consente un punto di vista in maniera impersonale. In inglese, va bene anche l'utilizzo della prima persona.