Per cominciare è fondamentale scegliere il tono giusto da dare alla mail. Partendo dal presupposto che, sì, quando ci si rivolge ad un docente è fondamentale mantenere un tono formale e composto, d'altro canto però non bisogna dimenticare che un tono eccessivamente serioso rischia di annoiare e risultare fuori luogo.
Ricordate, dunque, in prima istanza, di dare sempre del lei al docente e di non usare smiles, espressioni gergali, abbreviazioni. Assicuratevi, inoltre di cominciare la mail con una formula rispettosa, come:
- egregio- gentile- Spettabile
Ognuno di questi termini dovrà essere seguito dalla parola corretta che designa il titolo del vostro docente (Signore/Dottore/Professore/Ingegnere/Architetto ecc.), naturalmente nella sua forma, correttamente abbreviata. Infine potrete mettere il cognome del destinatario, una virgola e andare a capo.