Innanzitutto, dovete sapere che, nella logica classica, per la costruzione di tabelle della verità, qualora abbiate una frase, potrete utilizzare le lettere dell'alfabeto (scrivendole in minuscolo) per indicarla (noi utilizzeremo ?P? e ?Q?, utilizzate molto spesso in ambito logico e matematico) le quali si possono legare tra loro grazie a dei semplici connettivi che analizzeremo al passo 3.La tavola della verità, argomento affrontato in questa guida, per quanto banale possa sembrare risulterà invece molto utile anche nello svolgersi degli studi universitari in materie quali logica e ingegneria, anche se con maggiori complicanze.