Di questi tempi non è da sottovalutare la possibilità di trasferirsi all'estero ed iniziare una nuova vita in un nuovo Paese.
Una delle mete preferite dagli italiani è l'Inghilterra, con la sua cultura, la sua particolarità e il suo stile. Non è la destinazione solo di viaggi di piacere o visite turistiche, ma sempre più persone (soprattutto giovani) stanno pensando di trasferirsi in questo magnifico paese, soprattutto a Londra, la capitale, per motivi di lavoro o studio, in cerca di opportunità che spesso il paese d'origine non può offrire.
Un aspetto molto importante da non sottovalutare è quello della lingua. Per potersi trasferire in un posto che non conosciamo e che ha cultura e lingue totalmente diverse dalle nostre, bisogna prima imparare alcune nozioni basilari, diversamente non c'è alcuna possibilità di integrarsi e farsi una vita nel paese d'arrivo, a differenza di quello che molti credono.
In una città nuova sono molte le situazioni in cui ci si potrebbe imbattere, ma tra le più frequenti c'è anche il bisogno di chiedere o fornire l'ora attuale o indicare un'orario passato o futuro, ad esempio per fissare un appuntamento.
Per questo motivo, proprio qui di seguito vedremo come scrivere le ore in inglese, e di conseguenza capire il loro semplice meccanismo.