A questo punto, possiamo esaminare il raccoglimento a fattore totale. Il primo passaggio che deve essere effettuato consiste nel valutare se sono presenti degli elementi uguali, ripetuti nel polinomio. Successivamente, è possibile iniziare con il valutare se è conveniente applicare la proprietà distributiva, la quale stabilisce quanto segue: il prodotto di un numero per la somma di due numeri corrisponde alla somma dei prodotti di quel numero per ciascuno degli addendi. Nello specifico, facciamo un esempio per comprendere al meglio questa caratteristica. Se si prende il polinomio 6yx-4y, è possibile notare che entrambi i monomi sono divisibili per y e 2. Pertanto, 6yx=2y*x e 4y=2y*2. Il polinomio iniziale si può, quindi, riscrivere come 2y*x 2y*2, il che significa che è equivalente ai fattori 2y (x 2).