Hai appena terminato le scuole medie? Di la verità, credevi che, tolti di mezzo gli esami, saresti stato libero e senza pensieri? Mi dispiace deluderti, resta ancora da fare la cosa più importante: scegliere l?indirizzo di studi delle scuole superiori! È vero che, solitamente, questa scelta ci disturba proprio a metà anno scolastico ma, talvolta, si può essere talmente indecisi da rimandarla il più possibile! Tale indecisione deriva dalle migliaia di opinioni e notizie differenti carpite a parenti, amici e anonimi utenti del web: c?è chi dice di scommettere senza riserve su un indirizzo classico o scientifico «perché sono le scuole che offrono la preparazione migliore», ma altri, forse più lungimiranti, non si sentono di escludere gli indirizzi tecnici, i quali, contrariamente a ciò che spesso si dice, garantiscono straordinarie possibilità a livello pratico e, quindi, lavorativo. Sei più che mai indeciso? Ti senti combattuto tra quale indirizzo di studi seguire? Se è così, stai tranquillo perché questa guida ti aiuterà ad avere un prospetto più chiaro ed esaustivo di cosa comporti la scelta di un indirizzo tecnico e, nel caso in cui tu sia orientato verso tale direzione, ti consentirà di comprendere come scegliere un istituto tecnico. Non mi resta che augurarti buona lettura e, soprattutto, un grande in bocca al lupo!!