Se è vero che amare il proprio lavoro è una condizione fondamentale, per esprimere al meglio le proprie capacità, è anche vero che bisogna tener presente le opportunità lavorative che ciascuna laurea offre. In tal senso, una prima grande distinzione la possiamo fare tra facoltà umanistiche e facoltà scientifiche. Le prime, seppur affascinanti, offrono pochi sbocchi lavorativi; se pertanto il vostro sogno è quello di fare l'insegnate, beh! Sappiate che attualmente molti di loro vivono nel precariato per molti anni, prima di ottenere il tanto desiderato ruolo. Le facoltà scientifiche, invece, offrono maggiori opportunità lavorative ed hanno una vastissima differenziazione. La facoltà di Medicina e Chirurgia offre molte opportunità lavorative, ma qui la "passione" non basta, ci vuole "vocazione"! Molto richieste sono le lauree in Ingegneria Informatica, per le quali l'attitudine alle scienze matematiche, è condizione imprescindibile per il raggiungimento dell'obbiettivo.