Iniziate con l'osservare attentamente la potenza che vi si richiede di risolvere. Esistono, infatti, delle potenze fratte "impossibili", nel caso in cui la base sia minore di "0" e denominatore e numeratore dell'esponente non appartengano all'insieme "N" dei numeri naturali. In particolare, potrete risolvere la potenza solo nel caso in cui ci sia l'appartenenza ai numeri naturali e nel caso in cui la base sia maggiore o uguale a "0". La regola di risoluzione generale dovrete impararla a memoria, anche se, alla memoria, dovrete abbinare un buon esercizio, in modo da favorire l'apprendimento. Essa afferma che la potenza di una base fratta è uguale alla radice che ha come radicando la base della potenza elevata al denominatore dell'esponente.