Per risolvere un'operazione di questo tipo dovrete innanzitutto eliminare la prima radice, scrivendo solamente la seconda (ovvero quella posta inizialmente sotto il radicale). Fatto ciò, riscrivete il radicando senza modificarlo e cambiate l'esponente della radice, moltiplicando tra loro quelli presenti nelle due radici iniziali. A questo punto dovrete semplificare il tutto mediante una formula, dopodiché viene il momento di utilizzare la memoria per memorizzare il tutto. Per comprendere meglio il concetto, immaginate di dover risolvere la doppia radice elevata alla terza di una radice di "x + 1" elevata alla sesta. Per arrivare alla risoluzione non dovrete far altro che riscrivere il simbolo di radice e il radicando "x + 1" senza modificarlo in alcun modo. Per l'esponente della radice, invece, effettuate la moltiplicazione tra "6" e "3". Così facendo otterrete il risultato richiesto.