Per riuscire a calcolare le radici di equazioni irrazionali associate al problema, si deve seguire un iter specifico piuttosto semplice. Per prima cosa si calcola l'insieme dei valori per i quali le eventuali radici di ordine pari, come le radici quadrate, perdono significato, oltre naturalmente a tutte le eventuali funzioni non definite su tutti i reali. Fatto questo, si pone il termine, numerare o denominatore uguale a zero e si cerca di eliminare le radici o i termini scomodi con trucchi ed espedienti algebrici, solo a questo punto si può affrontare la soluzione del calcolo del dominio e dei risultati della disequazione irrazionale fratta.