Nel caso in cui ti piace la matematica, oppure se ti è stato assegnata un'equazione da risolvere e non sai da dove partire, sei capitato nel posto giusto. Spesso la matematica rappresenta una disciplina difficile da comprendere, ma se si comprende il funzionamento di questa materia e si possiedono delle buone basi, si può arrivare a risolvere i più complicati problemi. Per prima cosa, pertanto, occorre accertarsi di avere una buona base dalla quale partire, per poi ripassare le principali operazioni con una certa frequenza. Queste ultime, infatti, serviranno in futuro, e per mantenere la mente allenata. Un sistema di primo grado a tre equazioni con tre incognite rappresenta un sistema come quello raffigurato nell'immagine principale di questa guida. Esistono differenti metodologie per procedere alla sua risoluzione. Tra queste, possiamo annoverare un sistema alquanto semplice, che è il cosiddetto "Metodo di Sostituzione". Questo consente di riconoscere la prima incognita, ed a seconda di questa, è possibile arrivare a conoscere le altre due. In questa semplice ed esauriente guida, grazie ad un esempio pratico, vedremo come applicarlo a tutti quanti i sistemi di questo genere. Vi consigliamo, tra l'altro, di osservare accuratamente tutte quante le immagini che abbiamo inserito ad ogni passo, in quanto saranno utili per la comprensione della spiegazione. Vediamo, dunque, come procedere.