Al fine di risolvere una funzione matematica a volte è necessario risolvere uno o più limiti.
In generale i limiti possono essere di: una successione, una funzione (il caso che andremo a considerare in questa trattazione), un ultrafiltro e insiemistico.
Nello specifico tratteremo la risoluzione di un tipo specifico di limite, ossia il limite con forma indeterminata.
Le forme indeterminate in matematica sono: quando dividiamo il numero 0 per se stesso o dividiamo infinito per se stesso. Quando moltiplichiamo 0 per infinito, quando eleviamo 1 all'infinito, quando eleviamo 0 alla 0, e infine quando eleviamo infinito alla 0 quando abbiamo + infinito - infinito.
Noi vedremo come si può risolvere un limite con forma indeterminata infinito/infinito.