Con la formula della domanda si misura una tensione ai morsetti a circuito aperto che non ha nessuna utilità pratica. Nella realtà, è presente sempre un carico ai morsetti. In tal caso, la rete diventa con due nodi e tre maglie. Se l?obiettivo è quello di calcolare la corrente del carico, si può ritornare a un unica maglia senza nodi, inserendo al posto dei due generatori un generatore equivalente, Eeq, con in serie una resistenza equivalente, Req. La Eeq non è altro che la tensione ai morsetti, VAB, a circuito aperto, calcolata con uno dei due metodi esposti. Cortocircuitando i due generatori, si ottiene il valore della Req (da inserire in serie al generatore Eeq) che è il parallelo di R1 con R2, Req = (R1R2) / (R1 + R2).