Una volta calcolate le moli, occorre esaminare la reazione che ci interessa e la molecola (oppure l'atomo, nel caso di metalli singoli) di partenza, cioè quella della quale è stata indicata la quantità, così come la molecola della quale occorre conoscere la quantità. Per calcolare le moli si divide per il coefficiente della prima molecola e si moltiplica per quella di arrivo. A titolo di chiarimento, prendiamo la reazione 2H2 O2=2H2O: se si ha l'O2 e si deve ottenere l'H2O, moltiplicare per 2 e dividere per 1. Se al contrario si parte con l'H2O e si vuole conoscere l'O2, dividere per 2 e moltiplicare per 1.