In particolare riscrivi il primo fattore così com'è, ovvero "4/3" e moltiplica poi questo valore per l'inverso del secondo. Significa che dovrai trasformare "7/5" in "5/7". L'operazione iniziale, quindi, diventerà "4/3 (5/7)". Risolvi questa semplicissima operazione moltiplicando tra loro in numeratori e i denominatori. Avrai, quindi "(4)*(5)", ovvero "20" al numeratore, e "(3)(7)", ovvero "21" al denominatore. Avrai così il risultato della frazione doppia, pari, in questo esempio, e "20/21".