Le operazioni con le frazione sono da sempre state un argomento ostico per quasi tutti gli studenti, figuriamoci se ora, invece che di semplici frazioni, parliamo di frazioni algebriche. La differenza sostanziale risiede nel fatto che le frazioni algebriche presentano in generale dei polinomi sia al numeratore che al denominatore. I polinomi sono costituiti sia da parte numerica (detta coefficienti) sia da lettere (dette variabili). A volte il numeratore può non presentare la parte letteraria, ciò nonostante, se il denominatore ce l'ha, la frazione è da considerarsi comunque una frazione algebrica. Se siete incappati anche voi a dover fare i conti con queste frazioni continuate nella lettura della guida. Oggi infatti vi spiegheremo come risolvere le espressioni con le frazioni algebriche. Vediamo come fare.