Per concludere ripassiamo un pochino i fondamenti delle espressioni in generale. Esse sono calcoli matematici nei quali possono essere presenti tutti i tipi di operazione (moltiplicazione, divisione, addizione, sottrazione). Prima andremo ad eseguire le moltiplicazioni e le divisioni, successivamente le addizioni e sottrazioni. Nel caso siano presenti potenze o radici quadrate, esse hanno precedenza assoluta. Ricordiamo sempre che due numeri negativi si "sommano" (-2-3=-5) ma mantengono il segno negativo. Quelle che contengono questa particolare categoria di numeri, potranno essere di due diverse tipologie (come abbiamo già visto nei passi precedenti): possono contenere parentesi o possono non contenerle. La pratica è il fulcro dell'aritmetica: con pratica assidua qualsiasi principio matematico, per quanto ostico, diventerà "meccanico" e semplice. Buono studio!