È opportuno sapere che per calcolare qualsiasi tipo di espressione, anche quelle con frazioni e potenze, bisogna prima risolvere il contenuto delle parentesi tonde. Successivamente si procede con quelle quadre ed infine con quelle graffe. Per risolvere le operazioni incluse nelle parentesi tonde bisogna ridurre ai minimi termini le frazioni, cercando i denominatori comuni delle stesse. Si deve cioè trovare il minimo comune multiplo fra i denominatori di ogni frazione. Poi, si devono svolgere semplicemente i conti.