Di primo acchito potrebbe sembrare un procedimento abbastanza complicato, ma non lo è, perché per risolvere un'equazione algebrica sarà sufficiente seguire alcune regole fondamentali. È necessario, prima di tutto. Come spiegato occorre rispettare le regole delle parentesi e iniziare da prima a fare le operazioni nelle parentesi tonde (se vi sono), iniziando dai prodotti/divisioni per poi passare alle addizioni e alle sottrazioni. Se per esempio occorre risolvere la parentesi (5-4*6), occorre prima fare il 4*6, ovvero 24, e poi sottrare il 24 al 5, che da come risultato -19. Tutto abbastanza semplice, se si entra in questo ordine di idee, occorre infatti ricordare che non si devono compiere le operazioni linearmente ma rispettare le regole dei delle parentesi e dei prodotti, regole base per ogni espressione. Addizioni e sottrazioni sono molto più intuitive delle moltiplicazioni che spesso appaiono illogiche, ma niente paura, tutto si può fare, purché sia lecito.