Con il finire della scuola e dei corsi cominciano i periodi degli esami per i liceali e per gli studenti universitari, si mette alla prova quello che si è studiato in tutto l'anno con sacrificio e costanza. Solo chi studia con passione può sapere quanto gli sforzi poi vengano ripagati in futuro. Per questo non bisogna mai abbattersi alle prime difficoltà o scoraggiarsi. Piuttosto, si deve cercare di migliorare sempre e andare oltre i propri limiti. Ognuno di noi ha delle materie che risultano più ostiche rispetto alle altre. Molto spesso è solo un fatto psicologico, perché niente è impossibile da imparare. Tra le discipline scolastiche quella che gli studenti temono maggiormente è la matematica, in tutte le sue forme. Questa guida spiegherà come risolvere nel miglior modo possibile le disequazioni lineari a 2 incognite (o variabili).