Come risolvere le disequazioni goniometriche

Tramite: O2O 21/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le disequazioni goniometriche sono operazioni matematiche nei quali l?incognita è, generalmente, un angolo "x" espresso mediante funzioni di seno, coseno, tangente e cotangente. La matematica è una delle materie più impegnative nell'iter degli studi di ogni alunno, soprattutto nel caso ci siano più funzioni contemporaneamente o che siano di grado maggiore a quelle lineari. Ci sono due metodi risolutivi: grafico e algebrico. In questa guida andremo a vedere come ridurre una disequazione alla sua forma elementare e risolverla.

27

Occorrente

  • Foglio di carta o quaderno
  • Penna
  • Calcolatrice
  • Goniometro
37

Come sono espresse le forme elementari delle disequazioni

Le forme elementari delle disequazioni sono espresse nel seguente modo: sen x > c, cos x > c, tan x > c dove "c" è un valore numerico. Questo valore ha dei limiti se parliamo di funzioni in seno e coseno, poiché esse sono funzioni limitate per valori che vanno da -1 a +1. Nel caso "c" non rientri in questi valori e la funzione sia seno o coseno chiaramente l'esercizio è risolto: impossibile. In questo caso, dovremo aiutarci con il metodo grafico. Adottando questo metodo rappresentiamo la circonferenza goniometrica (quella che ha raggio unitario e il cui centro coincide con l?origine degli assi cartesiani).

47

Risolvere una disequazione elementare

Proviamo dunque a risolvere una disequazione elementare: sen x > ½. Il valore "c" si trova sull'asse delle ordinate poiché la funzione richiesta è quello del seno, precisamente a metà del raggio della circonferenza goniometrica. A questo punto tracciamo una parallela all'asse "x" in corrispondenza del valore richiesto. La circonferenza risulterà divisa in due parti: valori maggiori e minori di ½. I valori somiglianti sono indicati nelle tabelle goniometriche ma appartengono agli angoli noti 30° e 150°. La soluzione sarà, quindi, la porzione maggiore di circonferenza. Ovvero la seguente: 30°

Continua la lettura
57

La funzione coseno e la funzione tangente

Lo stesso iter di risoluzione è valido anche per la funzione coseno e la funzione tangente. Per il coseno basta "invertire" gli assi rispetto a quanto fatto con il seno. Se fosse per esempio cos x > ½, il valore ½ dovrà essere identificato sull'asse delle ascisse e la retta che si traccerà dovrà essere parallela all'asse delle ordinate. Per la tangente si dovrà considerare solo una semicirconferenza (da 0° a 180°) essendo una funzione periodica con periodo 180° (o ?). Inoltre, il valore della tangente dovrà essere identificato su di una retta verticale condotta dall'origine all'asse x. Questo perché la tangente di 1 è pari a 45° e la parte di circonferenza da considerare è solamente quella che va da 45° (?/4) a 90°(?/2). La parte a sinistra di 90° (?/2) individua infatti valori della funzione tangente da meno infinito a zero.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come risolvere equazioni goniometriche

Le equazioni goniometriche, si possono riconoscere dall'incognita "X", che si manifesta all'interno delle funzioni trigonometriche, che come è noto, sono identificate come: Seno, Coseno, Tangente, Cotangente, Secante e Cosecante. Ecco dunque qui di seguito,...
Superiori

Come risolvere le disequazioni di grado superiore al secondo

La matematica è da sempre l'incubo per gran parte degli studenti delle scuole medie superiori. In special modo, equazioni e disequazioni rappresentano uno scoglio difficile da superare. In questa guida spiegheremo come risolvere le disequazioni di grado...
Superiori

Come Svolgere Le Disequazioni Di Secondo Grado

Per eseguire correttamente le disequazioni di secondo grado o quadratiche, devi prestare parecchia attenzione ai vari passaggi. Per velocizzare i calcoli, applica in modo appropriato le varie regole. Una minima distrazione o disattenzione potrebbe compromettere...
Superiori

Come risolvere i problemi di trigonometria

I problemi che la matematica si pone di risolvere sono molteplici e riguardano tutti i campi, sia strettamente matematici, come la geometria o l'algebra, sia di materie che della matematica hanno fatto un fondamentale alleato, come l'economia. Partendo...
Superiori

Come risolvere una disequazione di 2° grado con radicali

La risoluzione delle disequazioni è uno degli argomenti più ostici in algebra, perché introduce un grado superiore di difficoltà nei problemi. Se per le equazioni basta trovare i valori, per le disequazioni, si devono definire spazi all'interno dei quali...
Superiori

Come risolvere gli integrali con le radici

Se dal vostro professore di matematica vi è stato assegnato un problema in cui dovete risolvere degli integrali con le radici e non sapete come procedere, il consiglio è di leggere attentamente i vari passi della presente guida. Nello specifico troverete...
Superiori

Come risolvere le espressioni con i monomi

La matematica presenta spesso grosse difficoltà per gli studenti. Questo perché essa richiede un notevole approccio analitico, buona precisione e molto studio. In matematica, spesso, gli esercizi sono quelli che destano le maggiori difficoltà durante...
Superiori

Come risolvere un'equazione con i numeri complessi

Un numero complesso non è altro che un numero formato da una parte reale e da una parte immaginaria. Per parte reale si intende un numero facente parte dell'insieme dei numeri reali "R", mentre per parte immaginaria si indica un multiplo dell'unità immaginaria,...