La derivata aiuta tantissimo nel andamento di una funzione, infatti quando la derivata sarà positiva, la funzione sarà crescente, invece quando la derivata sarà negativa decresce, proprio per questo nel punto in cui è la derivata si annulla, cioè quella in cui è uguale a zero, quel punto sarà di massimo o minimo relativo, poiché la derivata passa da essere positiva a negativa o l'inverso, quindi la funzione da crescente a decrescente o l'incontrario. Quindi in definitiva un punto di massimo o minimo relativo lo si avrà(salvo eccezione in cui ad esempio il punto in questione sarà all'estremo della funzione), quando la derivata della funzione in questione si annullerà cioè sarà uguale a 0, il massimo sarà assoluto quando sarà il maggiore tra i massimi relativi, di conseguenza sarà minimo assoluto quello che sarà il minore tra i minimi relativi.