Chiunque abbia frequentato un liceo scientifico saprà sicuramente che i monomi sono essenzialmente delle espressioni algebriche con dei coefficienti e delle moltiplicazioni. Nulla vieta che questi coefficienti possano acquistare qualsiasi valore, naturalmente.
In questa guida vogliamo spiegarvi rapidamente come risolvere i monomi con le potenze, dunque quelli basilari e che avrete senza dubbio incontrato nel vostro percorso di studi, se non al liceo scientifico, almeno alle medie, in via del tutto sommaria.
I monomi possono acquistare qualsiasi forma matematica esistente: possiamo esprimerli sotto forma di potenze, frazioni, espressioni, radici di qualsiasi valore e così via.
Vediamo subito insieme come risolvere questi monomi in modo facile e veloce. Vedrete che d'ora in poi non avrete più problemi in questo senso; si tratta di un'operazione abbastanza elementare. Questa guida si rivolge prevalentemente ai genitori che stanno attraversando un periodo difficoltoso con i proprio figli per quanto riguarda lo studio di questa materia matematica.
Non perdiamo ulteriore tempo e andiamo a vedere cosa fare.