Per prima cosa è bene comprendere la definizione di integrale indefinito, cioè quel prodotto inverso alla funzione derivata, che come risultato darà un' altra funzione, più semplificata e risolvibile. Essedo indefinito, non darà come risultato un numero, ma una variabile.
La prima cosa da fare è cambiare la parte più scomoda della funzione, con una variabile semplificata.
Quindi in un integrale del tipo:
?cosx sin(sinx)dx andremo a modificare la variabile di sinx, creando una variabile meno complessa, atta a rendere risolvibile la funzione.
y = sin x.
Inoltre chiameremo dy la seconda variabile da sostituire nella funzione, creando la derivata di sinx : dy = cosx dx.