In trigonometria si parla spesso di seno e coseno. Questi sono un particolare rapporto che sussiste tra gli angoli interni di un triangolo rettangolo e i suoi lati. Ad esempio, prendiamo in considerazione il coseno: esso è, dato un angolo, il rapporto che intercorre tra la lunghezza del cateto adiacente l'angolo e l'ipotenusa del triangolo. S il triangolo preso in esame è ad esempio all'interno di una circonferenza, il coseno è l'ascissa del punto sulla circonferenza con ipotenusa (raggio della circonferenza) di valore unitario. Ovviamente, il coseno può essere usato per svariati tipi di calcoli. Un calcolo che spesso vi capirà di incontrare è il coseno al quadrato. Per poterlo risolvere, però è bene conoscere bene le formule trigonometriche, basilari per questa risoluzione. Vediamo come si può risolvere.