Ormai siete quasi alla fine. Ora non dovrete far altro che trasformare le cartelline temporanee in cartelline definitive. Potreste dover rivedere la suddivisione provvisoria creata precedentemente: per esempio, la cartellina temporanea ?finanze? potrebbe essere piena perché, magari, avete più conti correnti e, quindi, vi converrà suddividerla in più cartelline definitive, come ?banca 1?, ?banca 2?, ?banca 3?. Oppure, contrariamente, potreste aver fatto una cartellina per ogni utenza domestica (?gas?, ?telefono?, ?luce?) per, poi, scoprire che, gestendo tutto su internet, si tratterà di 3 fogli che possono stare insieme in un'unica cartellina generica. Ora dovrete etichettare le cartelline definitive dando a ognuna un ?titolo? facile da ricordare. Individuate le categorie principali in cui far confluire le cartelline definitive, ovvero i titoli che avranno i contenitori in cui le apporrete, come ?casa?, ?fisco?, ?finanze?. Trasferite le cartelline definitive nei contenitori che avete scelto (raccoglitori ad anelli, portariviste, cassetti per cartelle sospese, ecc.) ed etichettate i contenitori con le categorie principali individuate sopra.