Se si tratta di angoli compresi fra 90° e 180° bisogna fare 180° meno l'angolo che ci serve. Riportiamo un esempio: se ci serve calcolare l'angolo di 120°, bisogna procedere con la seguente sottrazione, 180-120=60. Quindi l'angolo corrispondente a 120°, sul primo quadrante, sarà 60°.
Se invece si tratta di angoli compresi fra 180° e 270° bisogna sottrarre la misura dell'angolo che abbiamo a 180°. Riportando un esempio, se ci serve calcolare l'angolo di 225°, bisogna fare la seguente sottrazione: 225-180=45. Quindi l'angolo corrispondente a 225°, sul primo quadrante, sarà 45°.