Il complemento di specificazione è introdotto dalla preposizione semplice di o articolata del, dello, della, degli e risponde alle domande "di chi?" (rivolto a un essere animato) e "di che cosa?" (rivolto a un oggetto). Svolge la funzione di specificare il sostantivo che lo precede. Per comprendere meglio il concetto, facciamo degli esempi: il libro di ricette (specifica di che cosa è il libro); il libro di Matteo (specifica di chi è il libro); il goal di Ronaldo (specifica di chi è il goal). Pertanto, la prima cosa da fare quando sei davanti ad un complemento introdotto da di (del, delle o delle) è porti la domanda di chi?, di che cosa?