In tutte le aule scolastiche vengono da sempre realizzati e utilizzati dei cartelloni: si tratta di un metodo didattico che gli insegnanti, con l'aiuto dei loro studenti, sfruttano per trattare una determinata tematica di loro interesse. Attraverso i cartelloni, infatti, è possibile rappresentare in modo semplice e accattivante diversi argomenti che, attraverso l'esposizione in aula, potranno essere sempre mantenuti chiari e alla portata degli studenti. Il contenuto del tema in oggetto può essere articolato attraverso dei disegni, alcuni grafici e delle liste a seconda dell'argomento trattato. Purtroppo negli ultimi anni, grazie all'avvento delle nuove tecnologie, la realizzazione dei cartelloni sembra essere una pratica superata, tuttavia molte scuole sfruttano ancora questa pratica per coinvolgere gli studenti, stimolando così l'apprendimento attraverso l'utilizzo della creatività e della manualità. Con questa guida andremo proprio a vedere come bisogna procedere per realizzare un cartellone per l'aula, indipendentemente dall'argomento che si dovrà trattare.