La razionalizzazione è un processo molto utile per semplificare alcune operazioni, ma molto spesso è difficile da applicare se non si ricordano alcune semplici formule. La razionalizzazione si usa principalmente per semplificare un denominatore, ma sorgono alcuni casi in cui conviene semplificare il numeratore (ad esempio nelle operazioni con i limiti). Questa operazione è più rara ma altrettanto indispensabile in analisi per risolvere alcune operazioni indeterminate. Il caso più semplice che prenderemo in esame è b fratto radice quadrata di a. L?operazione per la razionalizzazione è molto semplice, basta, infatti, moltiplicare il denominatore e il numeratore per la radice quadrata di a. In questo caso otteniamo come risultato b per radice quadrata di a fratto a. Come possiamo vedere la radice al denominatore è stata semplificata.