Per quanto riguarda, invece, il calcolo del valore del segmento BC sarà necessario applicare il teorema di Pitagora. Nello specifico i due cateti da considerare sono rappresentati rispettivamente dall'altezza del poligono e dalla differenza tra la base maggiore e la base minore. Tradotto il tutto in valori numerici avremo che BC sarà dato dalla radice quadrata della somma di AD al quadrato (16) e di AB-CD (9-6=3) al quadrato (9), cioè pari alla radice quadrata di 25 e, quindi, BC=5 cm. A questo punto per calcolare il perimetro non faremo altro che sommare i quattro lati, vale a dire AB, BC, CD, AD ed avremo così 9+6+4+5= 24 cm.
L'area del trapezio, invece, sarà data da (AB + CD) x DA /2 e, pertanto, sarà pari a 30 cm quadrati.