Come rappresentare il sistema solare

Di: C. J.
Tramite: O2O 01/09/2017
Difficoltà:media
110

Introduzione

All'interno della presente guida, andremo a parlare di scienza e, più specificatamente, come avrete già potuto notare dal titolo rappresentativo della nostra guida, ora andremo a parlarvi di astronomia. Nello specifico, vi spiegheremo Come rappresentare il sistema solare.
Il centro del sistema solare è la sua stella, chiamata Sole, e intorno ad essa, come dimostrato dalla teoria eliocentrica che sostituì l'obsoleta e inesatta teoria geocentrica, ruotano i pianeti appartenenti al sistema stesso, nonché i loro satelliti. I pianeti facenti parte del sistema solare, in ordine dal più vicino al più lontano, sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno, per terminare con Plutone, che tuttavia è stato declassato.
Vi sono numerosissimi satelliti naturali e miliardi di corpi minori: stiamo parlando del Sistema Solare, ovvero di quel sistema composto da corpi celesti tenuti insieme dalla forza gravità esercitata dalla nostra stella, il Sole. Per poter comprendere al meglio le dinamiche presenti all'interno di questo grande schema si è sempre ritenuto fosse utile rappresentare il sistema solare in maniera schematica. Lo schema più logico e di maggior comprensione (soprattutto per dei bambini o dei ragazzini che sono in un primo approccio nei confronti dell'Universo vicino) è quello che vede i pianeti come una serie di sfere, più o meno grandi (in scala), ognuna delle quali simboleggerà un corpo celeste con la sua orbita.

210

Occorrente

  • Pennarelli\Pastelli colorati.
  • Delle forme circolari o un compasso.
  • Un cartone piuttosto grande (un metro per un metro e venti, ad esempio).
310

Il Sole

Come abbiamo appena spiegato lungo tutto il passo che è andato a introdurvi la tematica fondamentale su cui, è proprio il caso di dirlo, ruoterà la nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come rappresentare il sistema solare.
Passo dopo passo, andremo a vedere la ricostruzione di uno degli elementi che costituiscono il sistema.
Partiamo dalla stella: il Sole.
Nell'esatto centro del nostro foglio di carta (o di carta spessa), disegniamo, aiutandoci con un compasso o con una forma, una grande sfera gialla che rappresenterà la nostra stella. Tutti sappiamo benissimo che il Sole è il fulcro del Sistema Solare, ed è da lui che provengono la luce e il calore che hanno permesso la nascita della vita sulla Terra. Nella classificazione delle stelle, il Sole è solamente una nana gialla (quindi di dimensioni modeste) ma si stima che la sua luminosità sia in costante crescita. Rispetto al sistema solare, la stella Sole compie una rivoluzione girando intorno al suo stesso asse. Per poter rappresentare questo moto, andiamo a disegnare una freccia curva che indichi il movimento.

410

Mercurio

Ricordate che, anche se cercheremo di mantenere le proporzioni migliori possibili, nella nostra rappresentazione il Sole non avrà le dimensioni "nella giusta scala", ma sarà solo visibilmente più ampio.
Passiamo ora a quello che è il pianeta più vicino al Sole, ma anche il più piccolo: Mercurio. Mercurio è sprovvisto di satelliti, e risulta quindi essere un punto di colorazione azzurra, a una relativamente piccola distanza dal Sole, con un'orbita circolare.

Continua la lettura
510

Venere

Per quanto riguarda le dimensioni, cercate di far sì che abbia un diametro circa 15/20 volte inferiore al nostro "Sole", proprio come nel disegno.
Ora possiamo passare a un altro pianeta: Venere. Durante la notte, Venere è il pianeta più luminoso dell'intera galassia, ed è facilmente riconoscibile anche senza utilizzare il telescopio. Venere è un pianeta per dimensioni molto simile alla Terra, ma al contrario della nostra atmosfera, quella del pianeta rosa è molto più densa e ciò determina una temperatura superficiale davvero alta.

610

La Terra

Per rappresentare Venere con la sua orbita circolare (ogni rivoluzione dura circa 275 giorni) usate un pallino rosa grande circa il doppio del pianeta Mercurio.
Ed eccoci finalmente arrivati al nostro amato pianeta: la Terra. Esso è l'unico pianeta che ospita ancora forme di vita, per lo meno per le conoscenze che fino ad oggi abbiamo acquisito. Anche la Terra ha un'atmosfera e, inoltre, intorno al nostro pianeta ruota un satellite, la famosissima Luna.

710

Marte

Per rappresentare bene Marte, dobbiamo disegnare un punto rosso, stando attenti alla sua orbita allungata. Vi ricordo che Marte ha ben due satelliti, denominati Phobos e Deimos.
Per poter riuscire a rappresentare nel miglior modo possibile il sistema solare, dobbiamo necessariamente ricordarci che tra i pianeti di Marte e di Giove sono presenti una serie di asteroidi.

810

Giove

Si tratta prevalentemente di rocce e metalli che probabilmente risalgono alla creazione del Sistema Solare, antichissimi e che orbitano intorno al Sole proprio come tutti gli altri pianeti. Possiamo tranquillamente schematizzarli come un pulviscolo bianco.
È ora il turno di Giove, che è il pianeta del sistema solare più grande. La sua atmosfera per noi sarebbe irrespirabile poiché contiene grandi nubi di ammoniaca. .

910

Nettuno

La sua atmosfera è simile a quella di Giove e di Saturno, con una percentuale di metano più alta. Fra i pianeti esterni è quello meno massiccio e con meno satelliti. Rappresentiamolo con un punto azzurro di medie dimensioni.
Ora disegniamo Nettuno: Nettuno è un pianeta che percorre un'orbita quasi del tutto circolare, in un periodo di circa 164 anni. Attorno al pianeta Nettuno ruotano ben otto satelliti. Irradia più calore interno rispetto ad Urano, ma non tanto quanto Giove o Saturno. Disegniamo anche Nettuno come un pallino viola.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come rappresentare graficamente i numeri decimali

La matematica è una materia piuttosto fasta e complessa da studiare, che comprende moltissimi argomenti di non facile apprendimento. Tra le cose da sapere e padroneggiare possiamo trovare i numeri decimali. Ma cerchiamo di fare un po' di chiarezza nelle...
Superiori

Come rappresentare i numeri razionali su una retta

In matematica i numeri razionali sono tutti quei numeri che possono essere espressi anche sotto forma di frazione x/y, dove la x è detta numeratore e la y denominatore. Per ottenere un numero razionale, però, è necessario che questi due membri della frazione...
Superiori

Come rappresentare una retta sul piano cartesiano

Le equazioni lineari sono uno dei concetti fondamentali dell'algebra o del corso pre-calcolo. Un metodo importante per la comprensione delle relazioni lineari è la grafica (il piano cartesiano), che fornisce un modo per visualizzare il rapporto tra le...
Superiori

Come Realizzare Un Collettore Solare

Nella guida che segue vi sarà spiegato passo dopo passo come realizzare un collettore solare nel modo più semplice ed intuitivo possibile. Questo esperimento costituisce una interessantissima esperienza didattica per gli studenti che desiderano a tutti...
Superiori

Come rappresentare i vettori del piano su Geogebra

Rispetto a tanti anni fa la didattica è cambiata, quello che poteva prima essere studiato solamente sui libri adesso è stato rielaborato, riadattato e reso più semplice e pratico. Questa filosofia si è estesa ormai su tutti i più elementari corsi d' apprendimento...
Superiori

Come rappresentare le funzioni esponenziali su una calcolatrice

Le calcolatrici scientifiche rappresentano uno strumento indispensabile per poter eseguire calcoli matematici più avanzati in materia di algebra, trigonometria e geometria. Infatti, con il loro utilizzo non si è costretti a passare attraverso lunghi e...
Superiori

Come rappresentare un'equazione lineare sul piano cartesiano

Un'equazione lineare è un'equazione algebrica di primo grado, ovvero che il grado massimo dei termini che le appartengono è uno. Per poter rappresentare qualsiasi genere di curva sul piano cartesiano, è necessario ridurre l'equazione, di qualunque grado...
Superiori

Come rappresentare un grafico di una funzione matematica

In questa guida andrete a scoprire come rappresentare un grafico di una funzione matematica. Ebbene sì, le funzioni nascondono degli indizi, in particolare delle linee su un grafico. Si potrebbe trattare ad esempio della frequenza del vostro battito cardiaco...