I passaggi appena indicati vanno eseguiti adoperando una matita dalla punta dura e possibilmente una 2H o 3H. In questo modo, è possibile ottenere un tratto veramente leggero. Siccome la figura risulta parallela al P. V., tracciare un quadrato nel piano verticale (indicando i vertici con "A", "B", "C" e "D"). Bisogna procedere in senso orario dal vertice posizionato in alto a sinistra. Prolungare il lato "AD" portandolo nel P. O. E svolgere la medesima azione con il lato "BC". Disegnare una linea orizzontale compresa fra i due prolungamenti eseguiti. Questa diventerà la vista dall'alto della figura.