Come proiettare un pentagono parallelo al P.O. e perpendicolare al P.V.

Tramite: O2O 15/01/2019
Difficoltà:media
19

Introduzione

Fare la proiezione di una figura piana vi sembra un'operazione molto difficile da eseguire? Probabilmente non siete stati attenti mentre il professore spiegava oppure ve lo siete dimenticato, ma sappiate che si tratta di una procedura più semplice e veloce di quanto possiate credere! Infatti, basta riuscire a immaginare un oggetto che poggia su un piano e proiettarlo sugli altri due perché la realizzazione del disegno diventi realtà. Proviamo quindi a capire insieme come fare la proiezione di un pentagono parallelo al P.O. (piano orizzontale) e perpendicolare al P.V. (piano verticale). Il procedimento è adattabile per proiettare qualsiasi altra figura geometrica piana.

29

Occorrente

  • Foglio
  • Matita
  • Compasso
  • Squadrette
  • Matita colorata
  • Gomma
39

Disegnare i piani

Iniziamo ora con la proiezione vera e propria del pentagono. Per prima cosa iniziamo col dividere il foglio in quattro settori uguali, per fare ciò tracciamo due assi perpendicolari che si intersecheranno nel punto O, ovvero il centro del foglio. Ora indichiamo il settore in alto a sinistra con P.V. (piano verticale), quello in basso a sinistra come P.O. (piano orizzontale) e quello in alto a destra con P.L. (piano laterale). L'asse orizzontale, chiamata anche linea di terra, la indicheremo con xy. L'asse verticale, invece, la denominiamo asse yz.

49

Tracciare il pentagono

Adesso che è tutto pronto, possiamo iniziare a disegnare il pentagono, dove indicheremo ogni suo punto con le lettere A B C D E. La figura apparirà visibile in tutti i suoi lati, visto che è parallela al piano orizzontale (P.O.) e perpendicolare a quello verticale (P.V.).

Continua la lettura
59

Iniziare la proiezione

Ora iniziamo a proiettare il pentagono sul piano verticale. Come potete vedere, su questo piano risulterà solo un segmento uguale alla larghezza massima del pentagono, quindi indichiamo il segmento ottenuto mettendo le lettere A' B' C' D' È. Ora proiettiamo il segmento A' B' C' D' È in maniera orizzontale sul piano laterale. Proiettamo ora i vertici A B C D E, prima sull'asse yz, ma solo sulla metà dell'asse che parte dal punto d'intersezione O e arriva al punto Y (sulla destra del piano orizzontale) e successivamente, puntando il compasso nel punto O, proiettiamo gli stessi sull'asse xy, ovvero sulla linea di terra del piano laterale, nella metà che parte dal punto d'intersezione O e arriva al punto y.

69

Definire la proiezione

Ora rimaniamo sempre sull'asse xy (nella metà che parte dal punto O fino ad arrivare al punto y) e proiettiamo i punti A B C D E in maniera verticale, sul piano laterale. Dobbiamo proseguire la proiezione fino a intersecare la proiezione, precedente, del segmento A' B' C' D' È, in questo modo andremo a determinare i punti punti A" B" C" D" E" che rappresenteranno la proiezione del pentagono sul piano laterale. Alle fine del lavoro riusciremo a visualizzare un pentagono sul piano orizzontale, un segmento sul piano laterale e un altro segmento sul piano verticale. Per ottenere le proiezioni visibili, dovremo semplicemente evidenziarle, magari utilizzando una matita con la mina di colore differente. Come avrete notato, le proiezioni ortogonali sono molto semplici da eseguire, richiedono pochi passaggi e la stessa procedura per qualsiasi figura. La proiezione ortogonale non è altro che la rappresentazione della forma reale di un oggetto e per farlo si utilizzano le basi della geometria descrittiva. Ovviamente viene offerta una rappresentazione piatta, per niente uguale a quella percepita dal nostro occhio. Se la figura è parallela al piano di proiezione, quest'ultima si presenta identica alla figura stessa. Ricordiamo che la proiezione ortogonale assume un nome diverso, in base al piano utilizzato: in quello orizzontale si chiama Pianta, nel verticale Prospetto e nel laterale Fianco.

79

Conoscere le proiezioni delle figure solide

Noi in questa guida abbiamo trattato semplicemente una figura piana, ma sappiate che le proiezioni possono essere eseguite anche in quelle solide. Su queste ultime la proiezione è decisamente più facile, infatti, solitamente, quest'ultima coincide con l'ombra che viene effettuata dalla figura solida, quando quest'ultima viene sottoposta a una sorgente luminosa, con dei raggi perpendicolari al piano di proiezione.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Utilizzate sempre una matita con la mina H (ricordate: più alto è il numero che affianca l'H più la matita risulta chiara).
  • Tracciate le linee sempre con mano leggera, al fine di poterle cancellare facilmente.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come proiettare un triangolo perpendicolare al P.O. e parallelo al P.V.

Le proiezioni ortogonali sono uno degli argomenti di studio a cui uno studente non può proprio sfuggire. L'approccio, infatti, inizia già alle scuole medie e si perfeziona nei primissimi anni del liceo. Per molti, riuscire a fare un disegno corretto sembra...
Superiori

Come proiettare una retta perpendicolare al Piano Verticale

L'esercizio delle proiezioni e delle suddivisioni dei segmenti è indispensabile per comprendere la progettazione ed il disegno tecnico in generale. Non è un esercizio complesso oppure tedioso, ma rientra nella lista delle pratiche da conoscere, e quindi...
Superiori

Come calcolare il pH di una miscela di acidi

In chimica, il pH è l'unità di misura che consente di determinare il grado di acidità, o basicità, delle soluzioni acquose. Si tratta di una grandezza, espressa matematicamente come logaritmo decimale negativo, che indica il livello di concentrazione...
Superiori

Come calcolare il pH di una soluzione di acido debole

Sicuramente, qualche volta o per passione o durante la vostra avventura scolastica, vi sarà capitato di incappare nel calcolo del pH di una soluzione di acido debole. In generale, un acido debole HA, si dissocia parzialmente nei propri ioni, H+ ed A-,...
Superiori

Come calcolare la solubilità sapendo il pH

La "solubilità" di una sostanza equivale alla quantità di soluto che possiamo disciogliere all'interno di un solvente, al fine di ottenere una soluzione satura. Questo valore, tuttavia, dipende strettamente da altre variabili, quali temperatura, pressione...
Superiori

Come disegnare un pentagono regolare dato il lato

La geometria è una materia piuttosto interessante, ma, al contempo, fortemente complessa. Essa si interessa allo studio delle varie forme geometriche, dal calcolo e della misura dell'area e del perimetro fino alla costruzione della figura considerata....
Superiori

Fisica: la legge di Boyle-Mariotte

La legge di Boyle-Mariotte afferma che, a temperatura costante per una massa fissa, la pressione assoluta e il volume di un gas sono inversamente proporzionali. La legge può anche essere indicata in modo leggermente diverso, ovvero che il prodotto della...
Superiori

Ph logaritmico: come si calcola

La chimica è sicuramente una delle materie più ostiche virgola così come la matematica la geometria e la fisica. Dalle difficoltà è dovuta soprattutto il fatto che, in queste discipline, i concetti sono tutti collegati tra di loro pertanto è importante...