Ad ogni esame è assegnato un certo numero di crediti (CFU), ovvero un'unità di misura usata per indicare la mole di studio necessaria. Se per terminare il corso di studi sono richiesti, per esempio, dodici crediti liberi, ogni persona potrà scegliere liberamente alcuni esami offerti dall'Ateneo, purché la loro somma raggiunga i dodici crediti (nel caso dell'esempio riportato prima si potrebbe pensare a due esami da sei crediti oppure uno da nove e l'altro da tre crediti). Le altre attività, infine, comprendono stage, tirocini e seminari organizzati e richiesti da determinati enti specifici e ai quali si partecipa previa sottoscrizione che ne certifica la partecipazione e il sostenimento del relativo esame.