Per ciò che concerne le sezioni in cui andrete a suddividere lo studio per l'esame di Anatomia Umana, potreste, ad esempio, iniziare a memorizzare la parte sul funzionamento e sulla nomenclatura del sistema scheletrico e muscolare.
Insieme a questi due sistemi, studiate anche tutto ciò che riguarda le articolazioni. Questa sezione dell'anatomia, insieme a quella relativa alla corteccia cerebrale, si memorizza più facilmente usando le immagini.
In seguito potete occuparvi degli organi, ricordandovi di non trascurare le loro derivazioni periferiche. Ad esempio, dovete studiare il sistema circolatorio, considerate i vari componenti, tra cui le arterie, le vene e i capillari.