Preparare lo zaino non è più un'attività da fare con i propri genitori. Lo zaino sicuramente deve essere grande e più alla moda, ma anche comodo per poter portare facilmente tutto l'occorrente per le lezioni. Arrivare con lo zaino vuoto a scuola non è il modo migliore per fare una buona impressione sui professori. È opportuno mettere qualche penna, una matita, almeno due quaderni ed un diario per segnare le attività e cominciare a prendere confidenza con la nuova organizzazione scolastica. Infine, per evitare che il cervello vada in tilt già a metà giornata è opportuno mettere nella tasca dello zaino una buona merenda ed una bottiglia d'acqua.