Per quanto riguarda la prova orale dell'esame di Economia Politica invece è importante capire e fare propri i concetti fondamentali per poterli all'occorrenza esporre adeguatamente. Molto apprezzato dai professori è il linguaggio con il quale risponderete alle loro domande. Un linguaggio forbito di tipo economico, tecnico quando necessario ed adeguato al concetto che state esponendo vi darà di certo dei buoni risultati. La maggior parte dei concetti di economia politica, dovendo illustrare andamenti e variazioni, sono inoltre affiancati da grafici: disegnare ascisse, ordinate e curve ripetendo a voce alta quello che rappresentano vi aiuterà nella comprensione del grafico stesso ed eviterete di memorizzare semplicemente delle figure.
Economia Polotoca è tra le materie più difficile che ci possano essere, saperla affrontare nel modo giusto può fare la differenza tra un buon esame e la bocciatura. Al di là dell'esame, ogni materia che si studia contiene le basi per la propria formazione culturale, che può rendere ognuno di noi più preparato ad affrontare la professione che sceglieremo. Seguendo le istruzioni di questa guida riuscirete a preparare questo esame seguendo un metodo, che migliorerete con il tempo e la pratica. Vi auguro quindi buona fortuna.
Alla prossima.