Altrettanto fondamentale per affrontare il test di ammissione di psicologia è avere una buona preparazione in materia di biologia. In questo caso, bisogna iniziare dalle teorie cellulari e giungere agli ecosistemi. Nel tragitto occorre passare dagli argomenti principali riguardanti la bioenergetica, la riproduzione cellulare, l'ereditarietà, la genetica umana, l'anatomia degli esseri viventi e le catene alimentari. Come avviene in ogni test di ammissione rilevante, è necessario avere una buona conoscenza della lingua inglese (specialmente per quanto concerne l'intendimento del testo). Risulterà comunque opportuna una certa dimestichezza nella lettura e nella scrittura, così da saper rispondere alle questioni più fuorvianti.