Come prepararsi al primo giorno di Scuola Media

Tramite: O2O 18/07/2019
Difficoltà:media
19

Introduzione

Il primo giorno di Scuola Media rappresenta un momento molto significativo per ogni giovane studente che, dopo aver superato le classi elementari, si tuffa in una nuova dimensione scolastica, fatta di differenti insegnanti e di tanti nuovi compagni di classe. Proprio in virtù di questa nuova esperienza che ci si appresta ad intraprendere, sarà fondamentale prepararsi a questo giorno speciale in un modo molto particolare. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come prepararsi al primo giorno di Scuola Media. Un momento che ricorderete, probabilmente, per tutta la vita.

29

Occorrente

  • Zaino
  • Diario
  • Quaderno per appunti
  • 2 penne
  • 1 bottiglietta d'acqua
39

Anticipare il risveglio

Un approccio positivo al primo giorno di scuola media si effettua svegliandosi fino a quindici-venti minuti prima di quanto sarebbe necessario. Occorrerà infatti ritagliarsi un po' di tempo in più per assicurarsi di avere la possibilità di mettere insieme tutte le proprie cose. Va infatti ricordato che il primo giorno di scuola media porta con sé anche un pizzico di ansia ed emozione, quindi è meglio essere rilassati e fare tutto con estrema calma. Avere del tempo in più, quando ci si sveglia la mattina, significherà anche poter perfezionare il proprio aspetto e scegliere l'abbigliamento più adeguato per l'importante occasione. In più, riuscirete così ad avere tempo per una buona prima colazione.

49

Praparare lo zaino

Inoltre, sarà buona norma quella di preparare con cura e riordinare lo zaino o la cartella. Già la sera prima della scuola, assicuratevi dunque di possedere tutto il materiale di cui avrete bisogno. Per il primo giorno alle scuole medie vi occorrerà un diario, un quaderno sul quale prendere appunti e almeno un paio di penne. Ricordatevi di portare con voi una bottiglietta di acqua e, se siete delle ragazze, anche un assorbente di ricambio.

Continua la lettura
59

Sapere con anticipo l'ubicazione dell'aula

Un altro modo vincente per affrontare l'impatto con la nuova scuola media è quello di sapere con anticipo dove andare. Dovrete quindi informarvi anticipatamente sull'ubicazione della vostra nuova aula e di dove si svolga la prima lezione. Basterà chiedere informazioni ad un insegnante, oppure a un bidello, che vi sapranno fornire tutte le indicazioni necessarie, senza rischiare di vagare inutilmente per la scuola e, dunque, perdere del tempo prezioso. Sarà, questa, anche un'ottima opportunità per iniziare a costruire le prime relazioni informali con l'ambiente che vi circonda.

69

Essere amichevoli con i nuovi compagni

Bisognerà poi essere amichevoli con i nuovi compagni di classe. Anche se siete timidi, dovrete un po' sforzarvi di essere aperti e disponibili con i nuovi studenti. Un buon modo per rompere il ghiaccio è quello di presentarsi dicendo il proprio nome, per poi passare a scambiare con i compagni impressioni e sensazioni sul primo giorno di scuola. Dovrete sorridere e non essere intimiditi se inizialmente qualche nuovo compagno si dovesse dimostrare freddo o distaccato: vi basterà fare il primo passo per mettere a proprio agio i vostri coetanei. Una buona strategia, in questi casi, è anche quella di fare piccoli scherzi o battute, sempre mantenendo però un comportamento educato. Sarete da subito ben voluti da tutti!

79

Ascoltare gli insegnanti

Un altro consiglio per affrontare al meglio il primo giorno di scuola media è quello di dimostrarsi immediatamente impegnati ed attenti in aula, durante la prima lezione. Se si vuole iniziare con il passo giusto, sarà quindi importante conoscere ed ascoltare con attenzione gli insegnanti, partecipando in modo attivo alla lezione, rispondendo alle domande dei docenti e prendendo appunti onde evitare possibili distrazioni. Se seguirete tutti questi consigli, il primo giorno di scuola media si trasformerà in un'esperienza piacevole e che ricorderete per tutta la vita come un momento di crescita e di gioia.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Controllate sempre che, nella nuova scuola media, vi siano compagni che avete avuto alle scuole elementari: sarà un ottimo modo per interagire con loro ed iniziare con il piede giusto la nuova avventura scolastica
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Elementari e Medie

Come prepararsi all'inizio della scuola

Le vacanze estive sono sempre importanti per studenti e lavoratori. I giorni di relax consentono di riposare la mente dopo tanti mesi trascorsi a scuola o in ufficio. Alcuni preferiscono trascorrere le vacanze al fresco in montagna, altri preferiscono...
Elementari e Medie

Terza Media: come prepararsi all'esame scritto di lingua

Gli esami terrorizzano sempre tutti gli studenti di ogni età. Dopo gli esami delle scuole elementari, i primi esami più complessi sono sicuramente quelli di terza media. Molte sono le materie che possono mettere paura, ma con un po' di impegno può essere...
Elementari e Medie

Le principali difficoltà del passaggio alla scuola media

Uscire dalla scuola elementare per passare alla scuola media è un passaggio molto delicato, perché intervengono molti fattori che rendono complicato l'adattamento al nuovo ambiente. Ovviamente non tutti i ragazzi reagiscono al cambiamento nello stesso...
Elementari e Medie

Come prepararsi alla scuola superiore

Iniziare la scuola superiore è una delle tappe più importanti e decisive della vita scolastica di qualsiasi studente e costituisce un cambiamento e un momento di crescita nella vita personale, per questo, soprattutto all'inizio, può sembrare spaventoso...
Elementari e Medie

5 consigli per la scelta della scuola media

Per i bambini, il passaggio dalle scuole elementari alle scuole medie è un momento molto delicato. È un passo in avanti verso il mondo dei grandi, pieno di nuove responsabilità e un po' più lontano dal mondo dei giochi. In questo momento della vita dei...
Elementari e Medie

Come prepararsi per il primo giorno di Scuola Superiore

L'arrivo del primo giorno della Scuola Superiore è segnato spesso da molte preoccupazioni ed aspettative da parte degli studenti. Le preoccupazioni derivano dal fatto di doversi rapportare con nuovi compagni e dal carico di lavoro maggiore. Generalmente...
Elementari e Medie

Orientamento terza media: come scegliere la scuola superiore

Il periodo adolescenziale è molto importante per la crescita di un individuo. È in questo lasso di tempo che si matura e si sviluppa meglio la propria personalità. In ambito scolastico, frequentando la terza media, sorge il dubbio dell'orientamento al...
Elementari e Medie

Come prepararsi all'orale di Terza Media

Gli esami di Terza Media sono senza dubbio la prima grande prova nella vita di uno studente. Anche se meno impegnativi dell'esame di maturità, è normale provare ansia, specialmente per la prova orale.Non devi però scoraggiarti! Sopratutto se durante l'anno...