Come prepararsi al primo giorno di Scuola Media
Introduzione
Il primo giorno di Scuola Media rappresenta un momento molto significativo per ogni giovane studente che, dopo aver superato le classi elementari, si tuffa in una nuova dimensione scolastica, fatta di differenti insegnanti e di tanti nuovi compagni di classe. Proprio in virtù di questa nuova esperienza che ci si appresta ad intraprendere, sarà fondamentale prepararsi a questo giorno speciale in un modo molto particolare. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come prepararsi al primo giorno di Scuola Media. Un momento che ricorderete, probabilmente, per tutta la vita.
Occorrente
- Zaino
- Diario
- Quaderno per appunti
- 2 penne
- 1 bottiglietta d'acqua
Anticipare il risveglio
Un approccio positivo al primo giorno di scuola media si effettua svegliandosi fino a quindici-venti minuti prima di quanto sarebbe necessario. Occorrerà infatti ritagliarsi un po' di tempo in più per assicurarsi di avere la possibilità di mettere insieme tutte le proprie cose. Va infatti ricordato che il primo giorno di scuola media porta con sé anche un pizzico di ansia ed emozione, quindi è meglio essere rilassati e fare tutto con estrema calma. Avere del tempo in più, quando ci si sveglia la mattina, significherà anche poter perfezionare il proprio aspetto e scegliere l'abbigliamento più adeguato per l'importante occasione. In più, riuscirete così ad avere tempo per una buona prima colazione.
Praparare lo zaino
Inoltre, sarà buona norma quella di preparare con cura e riordinare lo zaino o la cartella. Già la sera prima della scuola, assicuratevi dunque di possedere tutto il materiale di cui avrete bisogno. Per il primo giorno alle scuole medie vi occorrerà un diario, un quaderno sul quale prendere appunti e almeno un paio di penne. Ricordatevi di portare con voi una bottiglietta di acqua e, se siete delle ragazze, anche un assorbente di ricambio.
Sapere con anticipo l'ubicazione dell'aula
Un altro modo vincente per affrontare l'impatto con la nuova scuola media è quello di sapere con anticipo dove andare. Dovrete quindi informarvi anticipatamente sull'ubicazione della vostra nuova aula e di dove si svolga la prima lezione. Basterà chiedere informazioni ad un insegnante, oppure a un bidello, che vi sapranno fornire tutte le indicazioni necessarie, senza rischiare di vagare inutilmente per la scuola e, dunque, perdere del tempo prezioso. Sarà, questa, anche un'ottima opportunità per iniziare a costruire le prime relazioni informali con l'ambiente che vi circonda.
Essere amichevoli con i nuovi compagni
Bisognerà poi essere amichevoli con i nuovi compagni di classe. Anche se siete timidi, dovrete un po' sforzarvi di essere aperti e disponibili con i nuovi studenti. Un buon modo per rompere il ghiaccio è quello di presentarsi dicendo il proprio nome, per poi passare a scambiare con i compagni impressioni e sensazioni sul primo giorno di scuola. Dovrete sorridere e non essere intimiditi se inizialmente qualche nuovo compagno si dovesse dimostrare freddo o distaccato: vi basterà fare il primo passo per mettere a proprio agio i vostri coetanei. Una buona strategia, in questi casi, è anche quella di fare piccoli scherzi o battute, sempre mantenendo però un comportamento educato. Sarete da subito ben voluti da tutti!
Ascoltare gli insegnanti
Un altro consiglio per affrontare al meglio il primo giorno di scuola media è quello di dimostrarsi immediatamente impegnati ed attenti in aula, durante la prima lezione. Se si vuole iniziare con il passo giusto, sarà quindi importante conoscere ed ascoltare con attenzione gli insegnanti, partecipando in modo attivo alla lezione, rispondendo alle domande dei docenti e prendendo appunti onde evitare possibili distrazioni. Se seguirete tutti questi consigli, il primo giorno di scuola media si trasformerà in un'esperienza piacevole e che ricorderete per tutta la vita come un momento di crescita e di gioia.
Guarda il video

Consigli
- Controllate sempre che, nella nuova scuola media, vi siano compagni che avete avuto alle scuole elementari: sarà un ottimo modo per interagire con loro ed iniziare con il piede giusto la nuova avventura scolastica