Comprendere bene la teoria è essenziale per poi essere in grado di risolvere qualsiasi esercizio, ma non basta. La parte pratica è fondamentale per quanto riguarda una prova scritta. Esercitarsi è indispensabile. Sarebbe auspicabile iniziare almeno una settimana prima del compito e passare tutti i giorni almeno un'oretta ad allenarsi. Così, una volta arrivati al giorno fatidico, sarà per voi una cosa quasi naturale saper svolgere gli esercizi che troverete nel compito. I libri di testo sono piedi di esercizi: meglio iniziare con gli esempi svolti e poi, man mano, salire di difficoltà. Quando sarete in grado di svolgere anche gli esercizi più difficili (spesso segnalati come tali direttamente sul libro), potrete ritenervi pronti per una prova scritta. Non iniziare mai, in ogni caso, con questi ultimi o rischi di scoraggiarti e abbandonare lo studio prima ancora di iniziare seriamente.