I concorsi pubblici sono delle "gare" di accesso lavorativo banditi da Ministeri, Università, Regioni, Comuni ed enti locali. Scopo di un concorso è quello di individuare il candidato più attinente ad un'occupazione specifica. Il compito di chi cerca lavoro, invece, consiste nel ricercare il concorso più adatto ai propri studi e alle proprie competenze. Per far ciò, è necessario controllare periodicamente la Gazzetta Ufficiale, il Bollettino Ufficiale (per i concorsi Regionali) o comunque siti e riviste specializzate del settore. I bandi dei concorsi pubblici per gli esami, oltre ad indicare i requisiti necessari per poter presentare la domanda d'iscrizione, indicano anche le materie oggetto della selezione e le modalità di svolgimento. In sintesi sono questi i due punti fondamentali per capire quali materie studiare e come prepararsi in vista dell'esame. Proseguiamo con la nostra guida.