Non serve studiare tante ore al giorno. È sufficiente creare delle fasce orarie, dedicate e al riepilogo e all'apprendimento di nuovi argomenti, intervallate da pause anche di 10 minuti, approfittando per fare magari uno spuntino. Il nostro organismo è soggetto ad un forte sforzo, per cui occorre rifornire l' apporto calorico di cui necessita. La mente ha bisogno di staccare. Studiare ininterrottamente per più di 8 ore al giorno, rallenterebbe solo il ritmo di apprendimento. Non tralasciare i propri interessi e distrarsi aiuta la mente a rigenerarsi. Preparare un esame in 14 giorni non è impossibile. Con un buon e costante metodo di studio si può ottenere un eccellente risultato.