L'esame universitario è una tappa importante nella carriera di ogni studente e tutti vorrebbero poterlo almeno passare. Per far questo, occorre sicuramente che tu organizzi il tuo tempo. Un esame infatti non si svolge mai da un giorno all'altro, per cui devi assicurarti una buona preparazione, porti degli obiettivi e cercare di mantenerli.
Ad esempio, se hai un esame tra 2 mesi, e devi studiare la materia su un libro di 200 pagine, organizza lo studio "principale" nel primo mese, per poi dedicare il secondo al ripasso e approfondimento di quelli che sono i temi che ritieni più salienti. Nel percorso di studi potrà capitarti di incontrare argomenti già trattati magari al liceo, un gravissimo sbaglio è quello di sorvolare questi argomenti l'approccio giusto è invece quello di approfondirli avendone già una qualche conoscenza.