Per finire, dopo essersi procurati il materiale ed avere capito quale approccio avere nei confronti della materia, si deve studiare la materia e memorizzare le informazioni. Per fare questo ognuno di noi presenta una predisposizione diversa: ci sono soggetti che imparano più velocemente dopo poche letture e soggetti che invece necessitano di più tempo. Questo però non deve assolutamente scoraggiare chi si sta approcciando alla materia, infatti esistono dei metodi per facilitare l'apprendimento. Uno di questi consiste sicuramente nello schematizzare i testi che si stanno utilizzando, in maniera tale da rendere più intuitivi i vari meccanismi e renderli più facilmente comprensibili a una prima lettura. Inoltre questo serve anche per velocizzare i successivi tempi di ripasso. Altro metodo per velocizzare e migliorare l'apprendimento consiste nel ripetere ad alta voce o meglio anche ad altre persone, le informazioni che sono state apprese, in maniera tale da capire quali sono veramente quelle che si possiedono e quali invece sfuggono ancora alla memorizzazione.