Infine, tenete bene a mente questo dato: dovrete cercate di terminare il programma qualche giorno prima della data dell'esame e non arrivare trafelati alla finale del tutto, magari la mattina stessa della prova. Questo perché essere in possesso di un tempo sufficientemente adeguato all'esecuzione di un ripasso generale e completo di tutto ciò che è stato appena svolto, è sempre fondamentale per rinfrescare la memoria. Importante sarà anche svolgere tutti gli eventuali esercizi proposti nei testi, almeno uno per capitolo, sempre se ovviamente presenti e con soluzioni indicate da confrontare. Procedendo così, sarete sicuri di aver appreso ogni conoscenza correttamente oltre che dotati della sicurezza necessaria al superamento di ciascun possibile ostacolo.
Certamente gli esami non si preparano in un giorno, ci vuole pazienza e molta fatica per raggiungere dei risultati soddisfacienti. I suggerimenti di questa guida vi aiuteranno sicuramente ad affrontare meglio un esame di macroeconomia, chierendovi alcuni aspetti di questa complicata materia. Vi auguro quindi buono studio.
A presto.