Per preparare al meglio l'esame di statistica, occorre studiare molto. Quando si apre il libro, è consigliabile ricercare i concetti meno chiari. Questi ultimi vanno sottoposti al docente in sede di ricevimento per ricevere tutti i chiarimenti necessari. La parte teorica è la più importante in assoluto, pertanto dovrà risultare chiara in tutti i suoi punti. Una volta compresi i concetti, è preferibile esercitarsi con una certa costanza. La teoria si fonda su di una serie di formule ben precise che vanno ricordate alla perfezione. Grazie ad esse lo studente potrà risolvere tutti gli esercizi e realizzare grafici e tabelle in modo corretto. Per memorizzare queste formule, la soluzione migliore è annotarle su un taccuino. La memoria fotografica aiuterà a ricordarle ed applicarle ai vari quesiti di statistica.