Ricordatevi che non si tratta di un esame intuitivo e banale ma di una materia scientifica che ha un certo rigore logico. Allenatevi quotidianamente con specifici esercizi e ripassate algebra e aritmetica poiché sono completamente collegate a tale disciplina. Se qualche esercizio non vi risulta durante la preparazione all'esame, mettetelo da parte e continuate a ripassare i concetti fondamentali e riprendetelo solo alla fine. In questa maniera, vedrete che sarà più semplice risolverlo dopo un approfondito allenamento mentale teorico e pratico. Le difficoltà maggiori, saranno solo iniziali nell'approccio con la fisica e continueranno a diminuire dopo uno studio approfondito e continuo. Tenete in mente che la fisica è una scienza esatta e che necessita di una continua ginnastica mentale. Con questi metodi, preparare l'esame di fisica, sarà molto meno complesso.